Serramenti in alluminio

L’alluminio è senza dubbio il materiale più utilizzato per la realizzazione di serramenti in alluminio a Cuneo, grazie alla sua adattabilità e versatilità. Questo materiale consente di creare prodotti dall’elevato impatto estetico e dal minimo ingombro, mantenendo prestazioni eccezionali. Le sue caratteristiche includono robustezza, indeformabilità, eccellente resistenza agli agenti atmosferici e ottime capacità di isolamento termico.

Presso lo showroom di Fulcheri Serramenti, troverete una vasta selezione di serramenti in alluminio, inclusi modelli a taglio termico e a giunto aperto, oltre a persiane e avvolgibili, tutti rigorosamente made in Italy.

Serramenti a taglio termico

I serramenti a taglio termico installati dalla nostra azienda si basano sul principio di interruzione della continuità del metallo, inserendo un materiale a bassa conducibilità termica in una camera interna al profilato. Le parti interna ed esterna del profilo sono collegate tramite barrette in resina che interrompono il ponte termico, prevenendo la formazione di condensa e migliorando l’isolamento della vostra abitazione. Inoltre, questa tecnica di produzione per serramenti in alluminio offre anche notevoli vantaggi in termini di isolamento acustico, contribuendo a creare un ambiente domestico più confortevole e silenzioso.

Infissi a giunto aperto

È un dato di fatto: anche porte e finestre possono influenzare la temperatura interna della vostra abitazione. Per questo motivo, gli infissi a giunto aperto sono la soluzione ideale per prevenire le dispersioni termiche. Scegliendo un infisso a giunto aperto per i vostri spazi, avrete a disposizione un prodotto altamente efficiente che migliorerà ulteriormente l’isolamento termico e acustico della vostra casa. Affidatevi agli esperti del settore e contattate subito Fulcheri Serramenti per ulteriori dettagli sulle caratteristiche dei nostri prodotti.

Serramenti a profilo freddo

I serramenti a profilo freddo sono una tipologia di infissi caratterizzata dall’assenza di un sistema di isolamento termico all’interno del telaio. Questo li rende meno adatti per ambienti in cui è necessario mantenere un’elevata efficienza energetica, poiché il materiale del profilo (solitamente alluminio o acciaio) conduce facilmente il calore, favorendo la dispersione termica. Tuttavia, questi serramenti trovano largo impiego in situazioni specifiche, come in ambienti non riscaldati, garage, magazzini o strutture industriali, dove il controllo termico non è prioritario. La loro semplicità costruttiva li rende economicamente vantaggiosi, oltre che robusti e durevoli nel tempo. Per esigenze estetiche o funzionali, possono essere abbinati a vetri ad alte prestazioni per compensare, in parte, la mancanza di isolamento termico nel telaio.

Contattaci per maggiori informazioni!

×